In considerazione delle condizioni meteorologiche in atto e previste per i prossimi giorni, è stato dichiarato, con determina n.2-8/01/2016 della Regione Piemonte, lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese.
Si raccomanda la dovuta attenzione ed il rispetto delle regole richiamate nel provvedimento: la distanza dal bosco viene aumentata a cento metri e sono vietate le azioni determinanti anche solo potenzialmente l'innesco di incendio; in particolare è vietato accendere fuochi, fra brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d'artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.
Le violazioni dei divieti e l'inosservanza delle prescrizioni comportano l'applicazione di sanzioni, come previsto dalla normativa.
[20/01/2016]